Chiudi

L'utilizzo dei SOVTE nella didattica NMS tra tecnica vocale e stile - Teacher training teorico-pratico Natural Mix Singing® (formazione vocal coach)

  • di Marco Clarizia
  • dal 27 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025
Il percorso di certificazione a numero chiuso per insegnanti di canto NMS, è costituito da un iter formativo interdisciplinare, articolato in masterclass, teacher training, webinars e lezioni individuali.
Foto notizia Natural Mix Singing
PROGRAMMA TEACHER TRAINING

1. APPRENDIMENTO VOCALE

- Neuroni specchio
- Approccio dichiarativo
- Approccio procedurale

2. WARMING UP E IDRATAZIONE DELLE CORDE VOCALI

- Importanza del riscaldamento vocale
- Stretching delle corde vocali
- Funzione del legamento vocale
- Idratazione endogena ed esogena
- Lubrificazione delle corde vocali
- Disidratazione delle corde vocali: cause ed effetti
- Effetti di alcool e sale sulla voce
- Idratazione e riscaldamento vocale
- Defaticamento vocale
- Warming up & cooling down: norme comportamentali
- Vocal Fry inspiratorio ed espiratorio

3. SOVTE E DIDATTICA NMS

- Perchè creare un’impedenza acustica nel vocal tract
- Vocal tract semi-occluso: la fisiologia dei SOVTE
- Effetto dell’inertanza
- Pressione retrograda e portanza: formante del cantante Lirico
- Pedagogia NMS: creare un suono lirico, esercizi
- Background scientifico dei SOVTE
- Il successo dei SOVTE: motivazioni e applicazioni

4. CLASSIFICAZIONE DEI SOVTE E LORO UTILIZZO

- SOVTE statici
- SOVTE fluttuanti
- SOVTE combinati (Vocal feel)
- SOVTE e vibrato
- Mouth bubble combinato
- SOVTE statici e fluttuanti a confronto
- Utilizzo dei SOVTE durante la muta vocale e negli asmatici: come regolarsi
- Conclusioni

5. LA TECNICA VOCALE NMS AL SERVIZIO DEGLI STILI MUSICALI E DELL’INTERPRETAZIONE

- La struttura del brano musicale
- Possibili attacchi del suono
- Vibrato e stili
- Qualità vocali e stili
- Speech
- Fry
- Voce soffiata (falsetto velato, americano, posturale)
- Twang
- Sporcature vocali (aritenoidee/falsocordali)
- Cry, Legit, Belt
- Dinamiche
- Differenza tra battere e levare
- Come stare sul tempo in base all’arrangiamento


6. APPROFONDIMENTI DIDATTICI ED ESERCITAZIONI TEMATICHE

- La voce infantile: prima lezione di canto con una bambina di 8 anni, visione video e indicazioni

- La voce patologica: paralisi delle corde vocali, analisi di un caso

- La voce disfonica: esercitazione con un’allieva “cavia”

- Lavorare sullo stile: esercitazione con un’allieva “cavia”

- La muta vocale: esercitazione con 2 allievi “cavia”

- Lavorare con gli impersonator: esercitazione con un allievo “cavia”

- Simulazione d’esame pratico insegnamento: un insegnante terrà una lezione di canto con un nuovo allievo e gli altri insegnanti TUTOR valuteranno l’operato del collega attraverso la compilazione del testing form N.2

- Esercitazioni di gruppo con allievi “cavia”: i corsisti verranno suddivisi in quattro gruppi e dopo aver valutato una voce, pianificheranno un protocollo di esercizi mirati che verranno applicati alla voce dell’allievo. La finalità dell’esercitazione è di confrontare le possibili strategie (esercizi diversi), per raggiungere un obiettivo comune (miglioramento della voce dell’allievo). Il confronto che si crea attraverso il lavoro di squadra è un arricchimento fondamentale per acquisire strumenti pratici utili durante lo svolgimento delle lezioni con i propri allievi.

Orari
Venerdì: 16:30 - 19:15
Sabato: 10:30 - 13:00 / 16:00 - 18:30
Domenica: 10:30 - 13:00 / 16:00 - 18:30 - www.naturalmixsinging.com

PERCORSO DI CERTIFICAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER INSEGNANTI DI CANTO NMS:

L' obiettivo è seguire ciascun candidato in maniera attenta e mirata attraverso un iter formativo interdisciplinare, strutturato in eventi formativi: masterclass, teacher training, webinars e lezioni individuali, che potranno essere seguiti online via skype e/o in varie zone d’Italia.

Il percorso di formazione NMS® è rivolto a cantanti che vogliano approcciarsi all’insegnamento della tecnica vocale e ad insegnanti di canto che vogliano specializzarsi, acquisendo una metodologia d'insegnamento efficace che consentirà loro di poter trattare voci con ogni necessità.

FORMAZIONE CONTINUA articolata in più livelli con possibilità di fare carriera all'interno del brand NMS e di diventare TUTOR FORMATORI di altri insegnanti.

L'accesso al percorso è a numero chiuso, selezioneremo al massimo 20 corsisti ogni anno in modo da poter seguire nel migliore dei modi ciascun iscritto.

Aperte le selezioni per scegliere i candidati per la nona edizione della certificazione Natural Mix Singing®.

PER RICHIEDERE ACCESSO AL PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE NMS® O RICHIEDERE MAGGIORI INFO SCRIVI A: info@naturalmixsinging.com

Eventi formativi

Rimani aggiornato

- Newsletter
Scrivi la tua mail per rimanere aggiornato.
Problemi con la mail. Riprova!
Non c'è connessione al Server. Riprova
Registrazione effettuata con successo